Ogni imprenditore ha una propria visione della realtà economica.
Giusta o sbagliata che sia, è la miccia che permette lo sviluppo della sua impresa.
Ma le convinzioni di un imprenditore sono sempre corrette? E, soprattutto, i processi all’interno della propria azienda sono migliorabili?
Assolutamente sì, e questo è il compito che viene affidato alla consulenza direzionale: conoscere, studiare e migliorare una realtà imprenditoriale.
Spesso si pensa di poterlo fare da soli, di poter gestire i diversi aspetti lavorativi in maniera completamente autonoma. Poi, improvvisamente,
si capisce che l’intuito e la passione non bastano. Clienti, fornitori, marketing, finanza, produzione, gestione del personale. In un’attività sono moltissimi
i campi che richiedono competenze e capacità specifiche e non sempre chi ha fondato o vuole fondare l’azienda è in grado di affrontarli con le dovute capacità.